Le persone
Guy Michel Franca
Classe 1963, co-fondatore della Fondazione FIVE, psicologo clinico, formatore, un master in neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative, una vita in viaggio tra la Francia e l’Italia, da oltre 40 anni, orientato all’osservazione e alla ricerca sui comportamenti umani e i processi di coscienza, nonché impegnato nell’elaborazione di modelli di intervento per l’integrazione dell’etica nei diversi contesti. E’ l’autore dell’approccio di riferimento di FIVE, l’ERH etica delle relazioni umane® di cui cura e supervisione le diverse applicazioni.


Silvia Reggi Franca
Classe 1959, presidente e co-fondatrice della Fondazione FIVE, psicologa clinica, formatrice, master in neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative.
Coordina le attività della Fondazione e in particolare l’elaborazione dei progetti formativi basati sull’etica delle relazioni umane. Conduce corsi ERH diretti alle diverse aree di attività: mondo imprenditoriale, settore della salute, scuola ed educazione, elaborando programmi specifici che analizzano e rispondono alle problematiche e ai conflitti interni ad ogni realtà.
Alessia Salvatori
Classe 1971, co-fondatrice della Fondazione FIVE, una laurea in lingue e letterature straniere moderne e una in psicologia clinica e della riabilitazione. Dopo 15 anni nel settore della comunicazione e nell’organizzazione di progetti culturali e di responsabilità sociale, si dedica ad approfondire gli studi sull’etica e in particolare la definizione di modelli di intervento basati sull’approccio ERH. Coordina le attività di ricerca della Fondazione ed è formatrice ERH.


Teodoro Giustizieri
Classe 1978, laureato in psicologia clinica e di comunità. Dedica il suo lavoro a sperimentare modelli di intervento basati sull’approccio ERH nell’educazione, nella psicologia clinica, nella formazione. Focalizza il suo interesse al disagio psichico grave dei minori e alla sperimentazione di progetti innovativi di prevenzione e di cura, in collaborazione con i servizi sociali e le altre istituzioni del territorio.
E’ ad oggi responsabile della comunità educativa residenziale per minori etico dialogica di Ravenna.