L’ETICA INTEGRATA IN TUTTO IL TESSUTO DELLA NOSTRA SOCIETÀ
Aree di intervento
Crediamo nella necessità di contribuire a generare una maggiore consapevolezza e condivisione di valori etici per la tutela dei diritti umani e per lo sviluppo sostenibile dei territori, intervenendo sugli attori chiave e sul processo di decision making.
Lo scopo del nostro lavoro è proprio quello di accompagnare ogni individuo, ente o impresa che scelga di essere attore di questo cambiamento.
Persona
Il ben-essere non può essere ricercato come uno stato “acquisito” definitivamente ma come una realtà dinamica in cui le condizioni relazionali sono in costante evoluzione e richiedono il superamento continuo di eventi potenzialmente critici attraverso la mobilitazione delle risorse, verso nuove forme adattive e soddisfacenti. Attraverso l’approccio teorico esperienziale ERH, FIVE ccompagna l’individuo nel suo realizzarsi, sostenendolo attraverso un percorso di ri-elaborazione emozionale, ad acquisire gli strumenti necessari ad ampliare la propria prospettiva, a trasformare i propri condizionamenti e a riorientare la propria mente verso nuove possibilità di pensiero e di comportamento, passando da una ricerca della felicità legata agli stimoli esterni alla percezione di un senso di pienezza basato sullo sviluppo delle proprie risorse interiori.
Scuola
FIVE ETS riconosce e restituisce alla scuola il ruolo centrale all’interno di una rete educativa che comprende scuola, famiglia e territorio, per questo dedica a questa istituzione progettualità e percorsi formativi in risposta alle specifiche necessità. Il nostro obiettivo è rendere ogni scuola promotrice di un nuovo approccio educativo basato su un ascolto profondo del disagio giovanile cosi come del personale educativo e attivo nelle dinamiche di prevenzione e contenimento, luogo di crescita e di maturazione dell’essere e non solo del sapere. FIVE è accreditata al MIUR come ente di formazione per il personale scolastico.
Infanzia, adolescenza e famiglia
Le nostre attività rispondono all’urgenza di pensare e proporre servizi che siano adattati ai bisogni dei minori e delle loro famiglie. E’ condivisa infatti ad oggi la necessità di investire sui giovani come risorsa principale in un processo di cambiamento nonché di supportare e accompagnare l’istituzione famiglia, affinché possa essere quel luogo sicuro nel quale il nucleo possa sviluppare il proprio potenziale. Tuttavia, proprio al fine di orientare la crescita in una direzione di sostenibilità, diventa fondamentale favorire percorsi di crescita etica, dove le fragilità possano essere trasformate in risorse e i talenti individuali siano incoraggiati ad emergere.
Imprese e organizzazioni
Supportiamo le organizzazioni globali e locali ad implementare l’Etica nei modelli organizzativi e ad essere agenti di cambiamento nelle comunità, così come nei settori nei quali operano: riconosciute come attori principali del sistema economico, culturale e sociale, le organizzazioni, infatti, si confermano come portatori di valori condivisi per tutti i loro stakeholders.
Territori
FIVE intende prendersi cura del benessere collettivo nella direzione di sviluppo di una Comunità Etica, in raccordo con il territorio (enti e istituzioni pubbliche e private), attraverso la progettazione di attività capaci di stimolare le risorse della rete, degli individui e della società in generale.