L’etica delle relazioni umane

“L’etica è una realtà da vivere, esprimere e nutrire giorno dopo giorno, non è qualcosa che si trova all’esterno, ma emerge dalla nostra struttura interiore, dalla capacità di percepirci, dall’integrazione dei diversi passaggi di strutturazione che abbiamo compiuto e dall’espressione della nostra personalità e unicità. È quindi l’arte di essere se stessi.”

Guy Michel Franca

Aree di intervento

Crediamo nella necessità di contribuire a generare una maggiore consapevolezza e condivisione di valori etici per la tutela dei diritti umani e per lo sviluppo sostenibile dei territori, intervenendo sugli attori chiave e sul processo di decision making. Lo scopo del nostro lavoro è proprio quello di accompagnare ogni individuo, ente o impresa che scelga di essere attore di questo cambiamento.

Persona

Il ben-essere non può essere ricercato come uno stato “acquisito” definitivamente ma come una realtà dinamica in cui le condizioni relazionali sono in costante evoluzione e richiedono il superamento continuo di eventi potenzialmente critici attraverso la mobilitazione delle risorse, verso nuove forme adattive e soddisfacenti.

Scuola

FIVE ETS riconosce e restituisce alla scuola il ruolo centrale all’interno di una rete educativa che comprende scuola, famiglia e territorio, per questo dedica a questa istituzione progettualità e percorsi formativi in risposta alle specifiche necessità. Il nostro obiettivo è rendere ogni scuola promotrice di un nuovo approccio educativo basato su un ascolto profondo del disagio giovanile.

Infanzia, adolescenza e famiglia

Le nostre attività rispondono all’urgenza di pensare e proporre servizi che siano adattati ai bisogni dei minori e delle loro famiglie. È condivisa infatti ad oggi la necessità di investire sui giovani come risorsa principale in un processo di cambiamento nonché di supportare e accompagnare l’istituzione famiglia, affinché possa essere quel luogo sicuro nel quale il nucleo possa sviluppare il proprio potenziale.

Imprese e Organizzazioni

Supportiamo le organizzazioni globali e locali ad implementare l’Etica nei modelli organizzativi e ad essere agenti di cambiamento nelle comunità, così come nei settori nei quali operano: riconosciute come attori principali del sistema economico, culturale e sociale, le organizzazioni, infatti, si confermano come portatori di valori condivisi per tutti i loro stakeholders.

Territori

FIVE intende prendersi cura del benessere collettivo nella direzione di sviluppo di una Comunità Etica, in raccordo con il territorio (enti e istituzioni pubbliche e private), attraverso la progettazione di attività capaci di stimolare le risorse della rete, degli individui e della società in generale.

Un approccio formativo innovativo


Ognuno di noi ha un contributo da dare: possiamo essere innovatori, visionari in grado di anticipare e di guidare il cambiamento; possiamo essere persone creative capaci di generare risposte inedite a domande vecchie e nuove; possiamo condividere valori universali e contribuire a generare un senso profondo di comunità; possiamo essere noi stessi creando ben-essere attraverso l’espressione delle nostre risorse individuali e professionali.
Lo scopo del nostro lavoro è proprio quello di accompagnare ogni individuo, ente o impresa che scelga di essere attore di questo cambiamento.
Vi è necessità di un approccio nuovo, che possa raccogliere le migliori esperienze in atto nell’ambito della salute psicologica e arricchirle della richiesta di una capacità dinamica di apprendimento permanente alla trasformazione grazie al quale l’etica possa essere integrata come dimensione dinamica del ben-essere, vissuta come proprietà emergente di un individuo libero dai propri condizionamenti e scelta come possibile avventura umana.

Progetti e casi di studio

Ethic Center

Un progetto sociale in via di realizzazione come modello pilota nella provincia di Ravenna, L’Ethic Center vuole essere un polo al servizio e aperto al territorio, dove i giovani e…
Continua a leggere

L’Etica integrata in azienda

Grazie al lavoro di ricerca e sperimentazione condotto in collaborazione con la cattedra di Psicologia per le organizzazioni presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Mylia, brand di…
Continua a leggere
Scroll to Top