L’etica delle relazioni umane
“L’etica è una realtà da vivere, esprimere e nutrire giorno dopo giorno, non è qualcosa che si trova all’esterno, ma emerge dalla nostra struttura interiore, dalla capacità di percepirci, dall’integrazione dei diversi passaggi di strutturazione che abbiamo compiuto e dall’espressione della nostra personalità e unicità. È quindi l’arte di essere se stessi.”
Guy Michel Franca
Aree di intervento
Un approccio formativo innovativo
Ognuno di noi ha un contributo da dare: possiamo essere innovatori, visionari in grado di anticipare e di guidare il cambiamento; possiamo essere persone creative capaci di generare risposte inedite a domande vecchie e nuove; possiamo condividere valori universali e contribuire a generare un senso profondo di comunità; possiamo essere noi stessi creando ben-essere attraverso l’espressione delle nostre risorse individuali e professionali.
Lo scopo del nostro lavoro è proprio quello di accompagnare ogni individuo, ente o impresa che scelga di essere attore di questo cambiamento.
Vi è necessità di un approccio nuovo, che possa raccogliere le migliori esperienze in atto nell’ambito della salute psicologica e arricchirle della richiesta di una capacità dinamica di apprendimento permanente alla trasformazione grazie al quale l’etica possa essere integrata come dimensione dinamica del ben-essere, vissuta come proprietà emergente di un individuo libero dai propri condizionamenti e scelta come possibile avventura umana.